Feuerklavier Peter Serkin performing Feuerklavier. Home recording, 1989. [P. Serkin’s private archive, by courtesy]
Omaggio: interview with Luciano Berio Audio excerpts from the video interview Omaggio conducted by Gillian Moore and Shân MacLennan for the festival «Omaggio: A Celebration of Luciano Berio» dedicated to the composer in April 2004 by the Soutnbank Centre of London (with kind permission). [We apologize for the poor quality of the audio. The whole soundtrack of the interview, with an improved […]
Omaggio a Bruno Maderna (1920-2020) Berio con Bruno Maderna, Hilversum, Olanda, Studio della Radio Olandese, 27 giugno 1972. Foto scattata in occasione della prova per il concerto con Différences di Berio, Grande Aulodia di Maderna e Die Jakobsleiter di Schönberg. Foto © Gisela Bauknecht [Sammlung Bruno Maderna, Paul Sacher Stiftung Basel]. Per altre immagini cliccare qui.
Omaggio a Sanguineti «Ho sempre amato Edoardo Sanguineti di vero amore […]. Lo amo perché è scomodo […] È scomodo perché è graniticamente fedele alla sua vasta, antica, moderna, paradossale, ironica e realistica visione del mondo. […] Lo amo perché la sua poesia non è poetica, non è traducibile e reca profondi segni (o le ferite) di una […]
Cronaca del Luogo A quindici anni dalla prima di Cronaca del Luogo al Felsenreitschule di Salisburgo (24 luglio 1999) presentiamo una raccolta di documenti: testi di Luciano Berio, Talia Pecker Berio e Paul Griffiths; estratti da un’intervista agli autori; una ricca galleria di immagini delle prove di Cronaca del Luogo e le riproduzioni di uno schizzo e di alcune pagine della partitura […]
Luciano Berio su Recital for Cathy 1. Lettera di Luciano Berio a Cathy Berberian, non datata (ma ca. 1972; Archivio privato Cristina Berio).2. Intervista di John Amis, BBC Radio 3; Londra, prima UK di Recital I, Roundhouse, 26 marzo 1973 (traccia audio in fondo alla pagina).
Luciano Berio, E si fussi pisci Per ricordare Luciano Berio nell’ottavo anniversario della sua scomparsa abbiamo selezionato alcune nuove foto e quattro manoscritti relativi a una delle sue canzoni popolari preferite, E si fussi pisci. Per ascoltarla intonata dallo stesso Berio che si accompagna al pianoforte cliccare qui. Per altre foto cliccare qui. Per altre rielaborazioni di E si fussi pisci cliccare qui.
Lepi Yuro Lepi Juro (così comunemente trascritto), una perla del folklore croato, era tra le canzoni più amate da Luciano Berio. Fu cantata da Sandra Mantovani nelle esecuzioni di Questo vuol dire che…Tra le carte di Berio si trovano numerose versioni con diverse soluzioni armoniche. Il manoscritto qui riprodotto è un abbozzo di una versione per viola, destinata all’amico […]