Remarks to The Kind Lady of Baltimore Luciano Berio, Remarks to the Kind Lady of Baltimore, «Electronic Music Review», I/1, January 1967, pp. 58-59.
“Suoni e Occasioni”: Musiche (e parole) di Luciano Berio “Suoni e Occasioni”: Musiche (e parole) di Luciano Berio28 maggio, ore 18:30 – Pieve Vecchia della Madonna Da Quattro canzoni popolari (1946-1947), per voce femminile e pianoforte:1. Dolce cominciamento (testo: anonimo siciliano)2. La donna ideale (testo: ignoto genovese) Chanson (2000), per violoncello solo Lied (1983), per clarinetto solo Dai Duetti (1979-1983), per due violini:N. 6: Bruno (Maderna)N. 1: Béla (Bartók)N. 28: Igor (Stravinskij) (prima lettura) Da Six Encores (1965-1990), per pianoforte solo:N. 1: BrinN. […]
Le théâtre de Luciano Berio – Paris, 17 et 18 Novembre 2011 Opera et La vera storia Comité scientifique: Talia Pecker Berio, Gianmario Borio, Angela Ida De Benedictis, Giovanni Morelli, Gianfranco Vinay. Paris, Jeudi 17novembre 2011I Cdmc 9h30 Accueil et présentationLaure Marcel-Berlioz, Giordano Ferrari et Talia Pecker Berio Opera 10h Fiche documentaire sur OperaVincenzina Ottomano, Université de Bern. 10h45 Penser l’Incipit: Italo Calvino et Luciano BerioPaolo Fabbri, LUISS, Rome. 11h45 De Terminal à Opera: la […]
« Il teatro musicale di Luciano Berio » – Venezia, 25 settembre 2010 Passaggio e dintorni Venezia, 25 settembre 2010Prima giornata di studi del progettoIl teatro di Luciano Berio, 2010-2013 Organizzato dal D.M.C.E. dell’Università di Paris VIIIin collaborazione con:Centro Studi Luciano BerioFondazione Giorgio Cini (Venezia)Biennale Musica (Venezia) Direzione scientifica : Giordano FerrariComitato scientifico : Talia Pecker Berio, Gianmario Borio, Angela Ida De Benedictis, Giovanni Morelli, Gianfranco Vinay Programma […]
Masterclass “Gesto, segno e tecnica performativa”: bando In occasione del Festival Luciano Berio che si terrà a Radicondoli (SI) dal 26 al 28 maggio 2023, il Centro Studi Luciano Berio organizza delle Masterclass speciali di pianoforte e di violoncello tenute dai docenti Prof. Andrea Lucchesini e Prof. Claudio Pasceri. Le masterclass si svolgeranno il 27 maggio 2023 a Radicondoli e saranno dedicate […]
Luciano Berio e la multimedialità Il 10 e 11 marzo 2023, presso la Fondazione Roma Tre Teatro Palladium – Auditorium Parco della Musica, si è tenuto Luciano Berio e la multimedialità, incontro articolato in seminario didattico, proiezioni video e giornata di studio, a cura di Angela Ida De Benedictis e Federica Di Gasbarro. L’ampliamento dei confini del linguaggio musicale mediante […]
Per Luciano Berio: maggio-novembre 2023 Tra maggio e novembre 2023 sono in programma numerosi appuntamenti che ricordano Luciano Berio in occasione dei vent’anni dalla scomparsa. Alle varie iniziative, riportate qui di seguito e in aggiornamento, si aggiunge il testo di Carlo Piccardi, Luciano Berio musicista laico («Musica», n. 346, maggio 2023). Giovedì 4 maggio, al Teatro Studio Borgna dell’Auditorium Parco […]
Festival Luciano Berio, Radicondoli 2024 | Bando per workshop con Teodoro Anzellotti, Francesco D’Orazio ed Eliot Fisk In occasione di Traversata: Festival Luciano Berio 2024 (Radicondoli, 24-26 maggio 2024), si terranno tre workshop su Sequenza XI per chitarra, Sequenza XIII per accordion e Sequenza VIII per violino, tenuti rispettivamente da Eliot Fisk, Teodoro Anzellotti e Francesco D’Orazio. Per visionare e scaricare i tre bandi, e avere maggiori dettagli su come partecipare, cliccare […]
Duetti in dialogo: Festival Luciano Berio, Radicondoli 2023 Domenica 22 ottobre alle ore 18:30 la Collegiata dei Santi Simone e Giuda di Radicondoli ospiterà il secondo appuntamento di Dialoghi: Festival Luciano Berio, Radicondoli 2023, organizzato dal Centro Studi Luciano Berio, in collaborazione con l’Orchestra della Toscana. Il Festival, articolato in tre tappe (26-28 maggio, 22 ottobre e 26 novembre 2023) ha ricevuto il […]